VALLEVECCHIA, UN ANGOLO DI LAGUNA TRA LA TERRA E IL CIELO




Osserveremo le coreografie della natura, tra valli da pesca, distese di terra bonificata, boschi, dune sabbiose e una spiaggia rimasta selvaggia.
Vallevecchia rappresenta un ricco mosaico di situazioni diverse. Durante l’escursione ci avvicineremo a tutti gli aspetti ambientali che fanno di quest’area un vero gioiello naturalistico, un luogo in cui scoprire le ricchezze della laguna: il paesaggio di Porto Falconera con i caratteristici casoni dei pescatori, i profili di Caorle, i canneti, le grandi superfici palustri, la pineta, il litorale dunoso e la vastissima superficie agraria.
Ci lasceremo affascinare dal paesaggio lagunare, dai giochi di luce, dai cieli vastissimi che si riflettono sui canali e sugli specchi d’acqua. Un luogo in cui sembra essere sospesi tra la terra e il cielo.
INFORMAZIONI UTILI
Date disponibili
DOMENICA 9 FEBBRAIO 2020.
Durata
4 ore circa soste incluse.
Check in
• Orario: ritrovo alle 9.15, partenza alle 9.30.
• Luogo: presso parcheggio Vallevecchia, Strada Provinciale Portogruaro Brussa, 30021 Caorle (VE).
Difficoltà
Facile. Percorso ad anello di circa 9 km pianeggiante. Adatto al nordic walking (durante l’escursione è obbligatorio mantenere la stessa andatura del gruppo).
Equipaggiamento
Abiti comodi, possibilmente a strati e con colori chiari, giacca o mantellina impermeabile, scarpe sportive o da trekking (no sandali), pantaloni lunghi, almeno 1 lt di acqua a persona, snack. Consigliati binocoli.
Lingue parlate
Italiano
Tariffe
€ 13 per gli adulti. € 8 per i bambini e i ragazzi dai 7 fino ai 14 anni. Bimbi fino ai 6 anni gratis.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro due giorni prima dell’uscita (per motivi organizzativi prenotazioni oltre il termine di chiusura iscrizioni non saranno accettate) secondo una delle seguenti modalità:
• inviando la richiesta di prenotazione attraverso la compilazione del modulo qui sotto;
• scrivendo una email a giulia@beescover.com (indicando nome e cognome, data scelta, escursione, telefono e numero di adulti e bambini);
• inviando un messaggio su Whatsapp al numero +39 324 5461686 o cliccando qui.
La conferma di prenotazione sarà data tramite comunicazione specifica a ciascun partecipante. Il pagamento della quota di partecipazione verrà effettuato il giorno dell’escursione prima della partenza. Si chiede di avvertire il prima possibile in caso di rinuncia all’escursione.
Il partecipante che voglia prendere parte all’attività accompagnato dal proprio cane ha l’OBBLIGO, in fase di prenotazione, di comunicare alla guida la presenza dell’animale al seguito (indicando taglia, sesso e carattere che deve essere docile, obbediente e facilmente controllabile), per valutare l’idoneità e le modalità di partecipazione.
VUOI FARE L’ESCURSIONE IN UN’ALTRA DATA O VUOI FARE UN TOUR PRIVATO? Richiedi senza impegno un preventivo scrivendo a giulia@beescover.com. La prenotazione di un tour privato è da effettuare almeno cinque giorni prima della data scelta.
In caso di maltempo o nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti l’organizzazione si riserva il diritto di annullare l’escursione fino ad un giorno prima dell’uscita. L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
Prima di partecipare alle nostre escursioni leggi con attenzione il regolamento cliccando qui. La partecipazione alle nostre escursioni comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento e delle condizioni generali di contratto.
Cosa comprende
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica affiliata AIGAE.
Cosa non comprende
È escluso tutto quanto non espressamente indicato sopra.





Criteri di Ecotipicità
- Cucina locale e utilizzo prodotti tipici, biologici e km0
- Pratiche di valorizzazione del territorio e sostegno dell’economia locale
- Ecosostenibilità ambientale e mobilità sostenibile
- Pratiche di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, naturalistico, culturale e artigianale del territorio
Da aprile a ottobre.

Indirizzo: Strada Provinciale Portogruaro Brussa, 30021 Caorle VE, Italia
Email: giulia@beescover.com
Telefono: +39 324 5461686
Orari di apertura: Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00.
Recensisci per primo “VALLEVECCHIA, UN ANGOLO DI LAGUNA TRA LA TERRA E IL CIELO”
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.