PARTNER E FINANZIAMENTI


 

 

REGIONE DEL VENETO

La realizzazione del progetto ha visto il supporto del programma Operativo FESR 2007-2013 della Regione del Veneto ed il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.


 

FORCOOP CORA VENEZIA

Ente di formazione certificato attivo dal 1990 specializzato in percorsi formativi e di orientamento professionale per singoli ed aziende. Specializzato nel settore agroalimentare, turistico, enogastronomico, sociale, ambientale, nuove tecnologie e della gestione e valorizzazione delle Risorse Umane.
Il progetto Beescover ha visto la partecipazione ed il supporto dei consulenti di Forcoop Cora Venezia.


 

PRODUZIONI DAL BASSO

Nella fase di avvio la storica piattaforma di crowdfunding Produzioni Dal Basso ha ospitato la nostra campagna di raccolta fondi online. L’iniziativa ha ottenuto un grande riscontro raggiungendo il 100% dell’obiettivo economico prefissato.
Proporre un progetto di crowdfunding significa raccontare la propria idea, condividendola con amici e la propria community e coinvolgendo le persone per realizzarla, permettendo a storie e idee di nascere dal basso e divenire realtà insieme, in modo condiviso, attivo e disintermediato!


 

START UP YOUR TALENT

Il progetto Start Up Your Talent è un percorso di imprenditorialità̀ nel settore turistico sostenibile del territorio del Basso Piave e delle Comunità del Sile. Vengono selezionate tramite bando le migliori idee innovative che possono beneficiare di un percorso di formazione e accompagnamento e del supporto di consulenti e docenti per lo sviluppo d’impresa


 

BANCA ETICA

Il progetto Beescover è stato co-finanziato dal bando indetto da Banca Etica “Impatto+, tecnologie per il welfare e la sostenibilità”.
Banca Etica è nata per innovare il sistema bancario sul fronte della trasparenza, delle politiche del credito, del fare banca al servizio dell’uomo e dell’ambiente e si impegna con molteplici progetti nel sostenere decine di iniziative culturali, ambientali e nuove ed innovative progettualità economiche.


 

UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA – CAMPUS DI TREVISO

Il progetto Beescover è stato selezionato tra le 5 aziende innovative che hanno preso parte alla seconda edizione del “The Urban Innovation Bootcamp” indetto dall’Università Cà Foscari di Venezia.
Il Bootcamp è un laboratorio urbano di innovazione ad alto impatto sociale nel quale giovani studenti talentuosi collaborano con aziende selezionate, istituzioni pubbliche, private, sociali e player tecnologici del territorio, allo sviluppo di prodotti e servizi innovativi orientati ai temi della sostenibilità e della crescita inclusiva dell’economia locale


 

PREMIO GAETANO MARZOTTO – EDIZIONE 2016

Il Premio Gaetano Marzotto, nasce nel 2011 con l’obiettivo di premiare nuovi imprenditori che siano in grado di far convivere innovazione, impresa e responsabilità sociale. Divenuto oggi la più importante competition italiana dedicata al mondo delle startup e dell’innovazione, vuole contribuire a creare una piattaforma dell’innovazione italiana e le condizioni ambientali per un cambio di paradigma, sostenendo la nascita di nuove imprese sostenibili in Italia. Beescover è stato selezionato tra i finalisti del premio speciale IngDan Far East Development durante l’edizione del 2016.


 

CAMERA DI COMMERCIO DI VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

Camera Servizi s.r.l, attraverso lo Sportello Nuova Impresa, intende promuovere e sostenere l’autoimpiego, la creazione e lo start-up di nuove imprese in Provincia di Venezia.
Il progetto Beescover ha così beneficiato di un’offerta integrata di orientamento, formazione intensiva e specialistica, consulenze individuali da parte di professionisti, docenti ed assistenza tecnica.


 

LIFEBILITY AWARD

Lifebility Award è un concorso nazionale nato nel 2009 per volontà del gruppo Lions Club con l’obiettivo di premiare progetti e idee innovative con una tematica etica sociale ed orientate al miglioramento della qualità della vita di privati e della comunità. Rientrati come finalisti nella 6° edizione abbiamo beneficiato di un percorso formativo intensivo e della consulenza specifica dei professionisti di Prospera – progetto speranza. L’associazione Prospera aggrega manager, professionisti, imprenditori e docenti che desiderano dedicarsi ad iniziative, progetti e proposte a favore della collettività

NORDIC WALKERS

Nordic Walkers è la prima community in Italia dedicata agli appassionati di nordic walking.

Un blog che raggruppa novità, consigli e spunti sul nordic walking per rendere le camminate all’aria aperta ancora più piacevoli.

Nordic walkers

AURELIA e.V.

Aurelia e.V. propone programmi di studio per avvicinare i giovani all’educazione ambientale ed allo sviluppo sostenibile. Migliaia di alunni provenienti da Svizzera, Paesi Bassi, Austria, Lussemburgo, Liechtenstein e Germania partecipano ai programmi di studio che vengono organizzati ogni anno dal 2010.

Un’avventura educativa per comprendere la natura, rendere la scienza accessibile a tutti, educare alla lotta per la sostenibilità ed alla conservazione delle risorse.

Al fine di supportare il turismo nel Nord Italia, duramente colpito dall’emergenza Coronavirus, e dare un aiuto ai suoi collaboratori italiani (enti, aziende, associazioni etc.) ha ideato il progetto AVANTI! #andratuttobene. Scopri di più>>

EVENTI VENETANDO

Eventi Venetando è stato creato dal Consorzio Pro Loco QdP e dai suoi volontari e si propone come strumento in grado di fornire informazioni puntuali, complete e precise, su tutti gli eventi, sagre e manifestazioni dell’Alta Marca. Si tratta di una grande bacheca virtuale che raccoglie in un unico spazio le notizie che riguardano manifestazioni enogastronomiche, culturali e di qualsiasi altro genere, raccolte settimanalmente presso le Pro Loco, Associazioni, Amministrazioni comunali di tutto il territorio. Scopri di più>>

Eventi Venetando

Assoguide

ASSOGUIDE

Assoguide è un’associazione che unisce, sotto un’unica egida, diverse categorie di guide professioniste che operano nel settore turistico e di promozione dei territori: Guide Turistiche, Guide Ambientali Escursionistiche nelle varie declinazioni (ambito sportivo, di educazione ambientale etc.) e Accompagnatori Turistici.

A.I.A.V.

L’A.I.A.V. conta oltre 1.800 agenzie associate in tutta Italia, è presente, con una propria delegazione, in ogni regione, collabora attivamente con le Istituzioni e le forze sociali e assicura ai propri Soci una costante assistenza in materia legale, fiscale, sindacale e tecnica per facilitare il loro lavoro quotidiano ed i rapporti con le altre componenti della filiera turistica.

AIAV