I NOSTRI VALORI

Siamo impegnati quotidianamente assieme a tutti gli operatori aderenti alla Community di Beescover a diffondere la cultura del viaggiare lento ed ecosostenibile.

Il nostro obiettivo, infatti, è quello di far individuare ai viaggiatori con facilità, attività e strutture per scoprire il territorio in armonia con la natura e nel rispetto delle tradizioni locali. Vogliamo che, attraverso attività esperienziali, possano vivere momenti di vita quotidiana della località, facendo dei veri e propri viaggi di scoperta.

Oltre a ciò, intendiamo valorizzare e promuovere quelle realtà virtuose che credono nello sviluppo di un turismo di qualità, volto alla salvaguardia dell’ambiente e alla valorizzazione della cultura locale e che si impegnano costantemente a portare avanti i valori di:
• tipicità
• eco-sostenibilità
• qualità
• autenticità ed unicità.

Insomma, vogliamo incoraggiare lo sviluppo di un turismo che favorisca l’incontro tra il visitatore e le comunità locali, nel rispetto delle diversità culturali.

Per fare questo, abbiamo stilato un disciplinare che gli operatori che collaborano con Beescover si impegnano a rispettare. Ad ogni struttura ed attività viene attribuito un rating di eco-tipicità, calcolato sulla base di una griglia di valutazione che segue i principi del nostro disciplinare.

Utilizzo di energia proveniente da impianti alimentati da fonti rinnovabili

Le strutture utilizzano, almeno in parte, energia proveniente da impianti alimentati da fonti rinnovabili come impianti fotovoltaici, solari, eolici, etc. o si avvalgono di fornitori di energia elettrica pulita e rinnovabile.


Azioni e adozione di pratiche di risparmio energetico, idrico e anti-spreco

Gli operatori mettono in atto azioni volte al risparmio energetico, idrico e anti-spreco come ad esempio l’utilizzo di lampadine a basso consumo, l’uso di elettrodomestici classe A, il riutilizzo dell’acqua piovana, la pratica della raccolta differenziata oltre l’80%, l’adozione di sistemi di compostaggio etc.


Proposta di cucina locale e utilizzo di prodotti tipici, biologici e km0

Per la preparazione dei piatti si prediligono prodotti di stagione, biologici e a km 0. Vengono proposte pietanze tipiche della cucina locale o regionale. Ci si adopera per soddisfare esigenze o preferenze alimentari specifiche.

cucina tipica biologica

alloggi ecofriendly

Atmosfera della struttura in sintonia con il territorio

Le strutture e attività offrono un’atmosfera calda ed accogliente e sono fortemente impegnate nella valorizzazione della cultura locale e dei prodotti del territorio. Gli ambienti esterni, interni e l’arredamento dei locali sono in sintonia con il territorio in cui sono situati o richiamano la tradizione e la cultura locale.


Azioni volte alla valorizzazione del territorio e al sostegno dell’economia locale

Gli operatori sono costantemente impegnati nella valorizzazione di un turismo lento, eco-sostenibile e nella promozione di altre realtà del territorio che permettono al visitatore di calarsi nella cultura locale e di vivere esperienze autentiche.

viaggi slow

Organizzazione di attività a basso impatto ambientale o volte alla sensibilizzazione sul tema dell’ecosostenibilità

Gli operatori organizzano eventi e promozioni che sensibilizzano l’attenzione dei visitatori verso l’ecoturismo oppure propongono attività che non impattano negativamente sull’ambiente circostante.


Mobilità sostenibile

Le strutture sono raggiungibili con i mezzi pubblici o garantiscono un servizio di “navetta” per gli ospiti che arrivano nella località con i mezzi pubblici. Offrono informazioni sui servizi di trasporto pubblico e mettono a disposizione delle biciclette o altri mezzi della mobilità sostenibile.

mobilità sostenibile

Insomma, noi assieme a tutti coloro che fanno parte della nostra Community, facciamo del nostro meglio per offrire e diffondere un nuovo modo di viaggiare, rispettoso dell’ambiente, della comunità e della cultura locale.

Se vuoi approfondire scrivici a hello@beescover.com. Saremo felici di fornirti maggiori informazioni!