LE MERAVIGLIE DELLA VALBELLUNA TRA NATURA, PITTORESCHI BORGHI E SAPORI





Un viaggio alla scoperta dei tesori naturalistici, storici ed enogastronomici della Valbelluna.
4 GIORNI | 3 NOTTI
Un viaggio alla scoperta delle meraviglie della Valbelluna, tra tesori naturalistici, storici ed enogastronomici.
Partiremo alla volta della valle del Mis, nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, dove ammireremo veri e propri capolavori della natura come i cadini del Brenton e la cascata della Soffia.
Il nostro viaggio proseguirà verso Feltre, dove avremo modo di visitare il cuore secolare della spiritualità feltrina, il Santuario dei Santi Vittore e Corona, patroni della città.
Un’emozionante escursione in Val Cordevole ci farà ripercorrere le tracce lasciate da viandanti e pellegrini lungo un antico tracciato di collegamento tra la Valbelluna e l’Agordino. Passo dopo passo arriveremo nei pressi di una spettacolare cascata.
Conosceremo gli aspetti enogastronomici ed i mestieri tradizionali, in particolare quello del casaro, attraverso una visita guidata con degustazione in una storica latteria.
Ci lasceremo incantare dalla bellezza della grotta azzurra e dei Brent dell’Art, e faremo un salto indietro nel tempo assaporando un pranzo medievale tra le imponenti mura del Castello di Zumelle.
Il nostro viaggio tra storia e natura continuerà con una meravigliosa escursione sul suggestivo passo San Boldo, noto come “La strada dei 100 giorni” per le vicende legate alla Grande Guerra.
Un viaggio tra una natura sorprendente, sapori genuini e una storia millenaria.
INFORMAZIONI UTILI
Date disponibili
Dal 24 al 27 AGOSTO 2023.
Vuoi fare l’attività in altre date o prenotare un viaggio privato?
Possiamo personalizzare e organizzare questo viaggio in altre date con un numero minimo di 6 partecipanti, scrivici a hello@beescover.com oppure contattaci al numero 324 546 1686.
Posti disponibili
Max 7 partecipanti
Check in
Luogo: San Dona’ di Piave (VE) ritrovo alle 7:15, partenza alle 7:30. Treviso (TV) ritrovo alle 8:10, partenza alle 8:25. Montebelluna (TV) ritrovo alle 8:55, partenza alle 9:10. Il punto di ritrovo verrà indicato nella conferma di prenotazione. Il rientro è previsto alle 16:30 a Montebelluna, alle 17:15 a Treviso, alle 18:15 a San Dona’ di Piave.
Il nostro tour operator può organizzare il tuo trasferimento a San Dona’ di Piave, Treviso o Montebelluna come servizio aggiuntivo.
PROGRAMMA
Scarica il pdf cliccando qui.
Benvenuti in Valbelluna! Partiremo alla volta della valle del Mis. Con una guida naturalistica visiteremo gli spettacolari cadini del Brenton e la cascata della Soffia. Raggiungeremo la Val Falcina, pranzo libero e tempo per ammirare le sfumature blu del lago. Nel pomeriggio una visita guidata ci farà scoprire il Santuario dei Santi Vittore e Corona che conserva preziosi affreschi di scuola giottesca. In serata arriveremo a Belluno, cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.
Incluso: trasferimenti privati, accompagnatore turistico, ingresso ai cadini del Brenton, escursione con guida ambientale escursionistica ai cadini del Brenton e alla cascata della Soffia, ingresso e visita guidata al Santuario dei Santi Vittore e Corona, cena, pernottamento in camera doppia in B&B.

Dopo la colazione giungeremo al pittoresco lago di Vedana, sulle cui acque si riflettono i monti circostanti. Accompagnati da una guida naturalistica ci incammineremo tra ospizi, boschi e cascate spettacolari ripercorrendo le tracce lasciate dai pellegrini lungo la Val Cordevole nel corso dei secoli (14 Km, 350 m dislivello). Pranzo al sacco. Faremo poi una visita guidata con degustazione in una storica latteria. Cena in un ristorante tipico e pernottamento in hotel.
Incluso: colazione, trasferimenti privati, accompagnatore turistico, escursione con guida ambientale escursionistica in Val Cordevole, pranzo al sacco, visita guidata con degustazione in latteria, cena, pernottamento in camera doppia in B&B.

Dopo la colazione arriveremo al Castello di Zumelle. Grazie ad un’escursione (3,5 Km, 150 m dislivello) con guida ambientale escursionistica raggiungeremo un vero e proprio gioiello naturalistico, la grotta azzurra. Dopo il pranzo medievale nella locanda del castello, esploreremo con un’escursione guidata (5 Km, 250 m dislivello) gli spettacolari Brent dell’Art. Cena in un ristorante tipico e pernottamento in hotel.
Incluso: colazione, trasferimenti privati, accompagnatore turistico, escursione alla grotta azzurra e ai Brent dell’Art con guida ambientale escursionistica, pranzo medievale, cena, pernottamento in camera doppia in B&B.

Dopo la colazione partiremo alla volta del passo San Boldo, punto di passaggio fin dai tempi più antichi, noto come “La strada dei 100 giorni” per le vicende legate alla Grande Guerra. Accompagnati da una guida ambientale escursionistica (8 Km, 450 m dislivello) ci incammineremo fino a due suggestivi bivacchi da cui si gode di un panorama spettacolare sulla pianura e sulle Dolomiti Bellunesi. Pranzo e tempo liberi. Partenza per il rientro.
Incluso: colazione, trasferimenti privati, accompagnatore turistico, escursione sul passo San Boldo con guida ambientale escursionistica.

PERCHE’ VIAGGIARE CON NOI?
- Viaggeremo lenti e con piccoli gruppi per immergerci nella realtà locale
- Lavoriamo nella legalità: siamo un tour operator con licenza e ci affidiamo a fornitori con regolare abilitazione
- Non saremo accompagnatori, ma viaggiatori che condividono un’avventura
- Viaggeremo in modo responsabile, sostenendo e partecipando a progetti promossi dalla comunità locale
- Viaggeremo con te e potrai contare per tutta la durata del viaggio sulla nostra assistenza
- Privilegiamo alloggi e altri servizi condotti da persone del luogo per supportare le piccole realtà
- Promuoviamo l’educazione ambientale e il rispetto per la comunità che ci ospita
Tariffe
Quota individuale: in camera doppia € 729. Altre opzioni disponibili su richiesta.
LA QUOTA COMPRENDE
- Sistemazione in B&B immerso nel verde in camera doppia con bagno privato. Altre opzioni disponibili su richiesta.
- Trasferimenti con minivan privato indicati in programma
- 3 cene, acqua inclusa
- 3 colazioni
- Ingresso ai cadini del Brenton
- Escursione con guida ambientale escursionistica ai cadini del Brenton e alla cascata della Soffia
- Ingresso e visita guidata al Santuario dei Santi Vittore e Corona
- Escursione con guida ambientale escursionistica in Val Cordevole
- Pranzo al sacco del secondo giorno
- Visita guidata con degustazione in latteria
- Escursione alla grotta azzurra e ai Brent dell’Art con guida ambientale escursionistica
- Pranzo medievale
- Escursione sul passo San Boldo con guida ambientale escursionistica
- Accompagnatore turistico per tutta la durata del viaggio
- Assicurazione medico covid-19 bagaglio
- Imposta di soggiorno
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Viaggio per/da punti di ritrovo (San Dona’ di Piave, Treviso e Montebelluna)
- Bevande e pasti non indicati in programma, menù à la carte
- Extra di carattere personale
- Extra personali e mance
- Polizza annullamento facoltativa da stipulare ad hoc al momento della prenotazione
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
COME PRENOTARE
Acconto: € 100 da versare al momento della prenotazione.
La prenotazione va effettuata tramite il pulsante PRENOTA di questa pagina, non oltre 30 giorni dall’inizio del viaggio, dopo aver letto e accettato il Regolamento delle attività, le Misure anticovid e le Condizioni di vendita.
La procedura online è illustrata qui. In caso di difficoltà è possibile effettuare un bonifico bancario come indicato qui e inviare nome, cognome, indirizzo, telefono, email, codice fiscale, viaggio scelto e copia della contabile via email a hello@beescover.com o WhatsApp al 324 546 1686.
Saldo: non oltre 30 giorni prima della partenza tramite bonifico bancario. Per iscrizioni oltre 30 giorni alla partenza va versata la quota intera.
Prenota tranquillo: verrà effettuato un rimborso se il viaggio viene annullato per il mancato raggiungimento del numero minimo di sei partecipanti.
Recesso del viaggiatore:
– recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: trattenuta dell’acconto;
– recesso da 29 a 15 giorni prima dell’inizio del viaggio: 75% dell’importo totale;
– recesso da 14 a 0 giorni prima dell’inizio del viaggio: 100% dell’importo totale.
Ti chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari. L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio anche a causa delle previsioni meteo e/o per garantire la sicurezza dei partecipanti. Il pernottamento si intende in camere doppie con persone dello stesso sesso. Gli abbinamenti verranno effettuati dal nostro team salvo particolari richieste di condivisione che dovranno essere segnalate.
Per maggiori informazioni consulta le nostre FAQ.
INGRESSO NEL PAESE
E’ necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio. Il Paese fa parte dell’UE ed aderisce all’accordo di Schengen, non è pertanto necessario il visto di ingresso.





Criteri di Ecotipicità
- Adozione pratiche di risparmio energetico, idrico e anti-spreco
- Cucina locale e utilizzo prodotti tipici, biologici e km0
- Atmosfera in sintonia con il territorio in cui la struttura è ubicata
- Pratiche di valorizzazione del territorio e sostegno dell’economia locale
- Ecosostenibilità ambientale e mobilità sostenibile
- Pratiche di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, naturalistico, culturale e artigianale del territorio
Da marzo a novembre

Indirizzo: Valbelluna, BL, Italia
Email: hello@beescover.com
Telefono: +39 324 546 1686
Orari di apertura: Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00.