IL CAMMINO DEL PROSECCO: TREKKING TRA NATURA, SAPORI E ANTICHI BORGHI | IN AUTONOMIA





Un trekking unico all’insegna della storia, dell’arte, della natura, di antiche tradizioni e sapori.
4 GIORNI | 3 NOTTI
Quattro giorni lungo il Cammino del Prosecco, un viaggio meraviglioso all’insegna della storia, dell’arte, della natura, di antiche tradizioni e sapori.
Un percorso attraverso un territorio incantevole, cinquanta chilometri di piccole meraviglie da scoprire passo dopo passo tra dolci colli, vigneti, casali, rigogliosi boschi, chiese medievali e antichi tracciati. Un cammino che consentirà di godere di paesaggi di straordinaria bellezza, di ammirare veri e propri gioielli artistici e naturalistici, di assaporare prelibatezze uniche e di ripercorrere le tracce lasciate dalla storia, in particolare dalla Grande Guerra.
La vostra avventura inizierà a Vidor e, dopo aver camminato lungo il crinale delle colline UNESCO, terminerà a Vittorio Veneto.
Il Cammino del Prosecco racchiude tutto ciò che un escursionista può desiderare. È un’opportunità per immergersi tra le infinite bellezze di quest’area prealpina: dai dolci pendii ricamati dai vigneti, alle vallate ricche di acque cristalline, alle affilate creste delle dorsali. Oltre a questo, tanta arte e cultura che scaturisce da secoli di storia, le cui tracce sono ancora visibili nei numerosi borghi, abbazie, castelli, chiese e tradizioni popolari.
Un’occasione unica per visitare le colline oggi patrimonio dell’umanità, lentamente, in più giorni, assaporando il paesaggio passo dopo passo.
INFORMAZIONI UTILI
Date disponibili
Date su richiesta.
Vuoi goderti l’esperienza arricchita dagli approfondimenti di una guida e senza pensieri? Clicca qui per scoprire i trekking guidati.
Check in
Luogo: Venezia (VE) ritrovo alle 6:45, partenza alle 7:00. Treviso (TV) ritrovo alle 7:45, partenza alle 8:00. Vidor (TV) ritrovo alle 8:45, partenza alle 9:00. Il punto di ritrovo verrà indicato nella conferma di prenotazione. Il rientro è previsto alle 18:00 a Vidor, alle 19:00 a Treviso, alle 20:00 a Venezia.
Il nostro tour operator può organizzare il tuo trasferimento a Venezia, Treviso o Vidor come servizio aggiuntivo.
PROGRAMMA
Scarica il pdf cliccando qui.
13 Km | 550 m dislivello
Benvenuti nelle meravigliose colline del Prosecco UNESCO! Da Vidor vi incamminerete tra vigneti, antichi casolari e le tracce lasciate dalla Grande Guerra. Dopo il pranzo al sacco, raggiungerete Farra di Soligo dove vi attende una visita con degustazione in cantina. Check-in, cena in ristorante tipico e pernottamento.
Incluso: trasferimenti privati, pranzo al sacco, visita guidata alla cantina con degustazione di vini accompagnati da prodotti tipici, cena, trasporto bagagli, pernottamento in camera doppia in B&B.

13 Km | 450 m dislivello
Dopo la colazione imboccherete il Cammino delle Colline del Prosecco UNESCO in direzione di Follina. Lungo il percorso vi lascerete ammaliare dai dolci pendii ricamati dai vigneti, da pittoresche chiesette e dai colori del bosco. Pranzo al sacco. Check-in, cena in ristorante tipico e pernottamento.
Incluso: colazione, pranzo al sacco, cena, trasporto bagagli, pernottamento in camera doppia in agriturismo.

13,5 Km | 410 m dislivello
Dopo la colazione, passo dopo passo, arriverete sino all’incantevole abbazia di Santa Maria. Riprenderete il nostro cammino tra antichi oratori e boschi di castagni secolari. Concluso il pranzo al sacco, ammirando paesaggi bucolici, raggiungerete l’hotel. Check -in, cena a base di prodotti tipici e pernottamento.
Incluso: colazione, pranzo al sacco, cena, trasporto bagagli, pernottamento in camera doppia in hotel***.

12,5 Km | 250 m dislivello
Dopo la colazione raggiungerete i laghi di Revine Lago e percorrerete gli ultimi chilometri del Cammino delle Colline del Prosecco UNESCO fino alla destinazione finale, la splendida Vittorio Veneto, dove un transfer privato vi condurrà al punto di partenza.
Incluso: colazione, pranzo al sacco, trasferimenti privati.

PERCHE’ VIAGGIARE CON NOI?
- Lavoriamo nella legalità: siamo un tour operator con licenza e ci affidiamo a fornitori con regolare abilitazione
- Viaggerete in modo responsabile, sostenendo e partecipando a progetti promossi dalla comunità locale
- Privilegiamo alloggi e altri servizi condotti da persone del luogo per supportare le piccole realtà
- Promuoviamo l’educazione ambientale e il rispetto per la comunità che ci ospita
- Garantiamo assistenza durante tutta la durata del trekking
Tariffe
Quota individuale: in camera doppia € 589. Altre opzioni disponibili su richiesta.
Il prezzo potrebbe subire variazioni in base alla stagione e alla disponibilità delle strutture ricettive.
LA QUOTA COMPRENDE
- Sistemazione in B&B, hotel*** e agriturismi in camera doppia con bagno privato. Altre opzioni disponibili su richiesta.
- 3 cene, acqua inclusa
- 3 colazioni
- 4 pranzi al sacco
- Trasferimenti con minivan privato indicati in programma
- Trasferimenti con minivan privato da Venezia e Treviso a Vidor e da Vidor a Treviso e Venezia
- Visita guidata in cantina con degustazione di vini accompagnati da prodotti tipici
- Trasporto bagagli
- Assistenza durante il trekking
- Roadbook del percorso
- Assicurazione medico covid-19 bagaglio
- Imposta di soggiorno
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Viaggio per/da i punti di ritrovo (Vidor, Venezia e Treviso)
- Bevande e pasti non indicati in programma, menù à la carte
- Extra di carattere personale
- Extra personali e mance
- Polizza annullamento facoltativa da stipulare ad hoc al momento della prenotazione
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
COME PRENOTARE
Acconto: € 100 da versare al momento della prenotazione.
La richiesta di prenotazione va effettuata contattandoci via email a hello@beescover.com o telefono/WhatsApp al 324 546 1686, non oltre 30 giorni dall’inizio del viaggio, dopo aver letto e accettato il Regolamento delle attività, le Misure anticovid e le Condizioni di vendita. Il trekking può essere attivato con un numero minimo di 2 partecipanti.
Compila il form qui sotto per VERIFICARE LA DISPONIBILITA’ e RICHIEDERE UN PREVENTIVO.
Saldo: non oltre 30 giorni prima della partenza tramite bonifico bancario. Per iscrizioni oltre 30 giorni alla partenza va versata la quota intera.
Recesso del viaggiatore:
– recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: trattenuta dell’acconto;
– recesso da 29 a 15 giorni prima dell’inizio del viaggio: 75% dell’importo totale;
– recesso da 14 a 0 giorni prima dell’inizio del viaggio: 100% dell’importo totale.
Ti chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari. L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio anche a causa delle previsioni meteo e/o per garantire la sicurezza dei partecipanti.
Cosa fare in caso di brutto tempo? Se le condizioni meteo fossero proibitive riorganizzeremo la tappa e, se necessario, anche le successive proponendo eventualmente un programma giornaliero alternativo.
Per maggiori informazioni consulta le nostre FAQ.
INGRESSO NEL PAESE
E’ necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio. Il Paese fa parte dell’UE ed aderisce all’accordo di Schengen, non è pertanto necessario il visto di ingresso.





Criteri di Ecotipicità
- Adozione pratiche di risparmio energetico, idrico e anti-spreco
- Cucina locale e utilizzo prodotti tipici, biologici e km0
- Atmosfera in sintonia con il territorio in cui la struttura è ubicata
- Pratiche di valorizzazione del territorio e sostegno dell’economia locale
- Ecosostenibilità ambientale e mobilità sostenibile
- Pratiche di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, naturalistico, culturale e artigianale del territorio
Da settembre a giugno

Indirizzo: Vidor, TV, Italia
Email: hello@beescover.com
Telefono: +39 324 546 1686
Orari di apertura: Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00.