SOLIGHETTO E IL MONTE VILLA TRA NATURA E PANORAMI SUGGESTIVI




Un’escursione alla scoperta di Solighetto e del Monte Villa, in passato sede di un castello oggi scomparso.
Partiremo dal centro del piccolo borgo, cammineremo tra vigneti e casali fino a salire nel bosco guadagnando il crinale della “montagna de Suighét”. Percorreremo l’intero filo di cresta dove godremo di panorami davvero suggestivi fino a raggiungere la grande croce in legno dedicata ai Caduti.
Lungo il cammino scopriremo gli aspetti naturalistici, storici e culturali che caratterizzano questo meraviglioso territorio.
INFORMAZIONI UTILI
Date disponibili
DOMENICA 14 FEBBRAIO 2021.
Durata
3 ore circa soste incluse.
Check in
• Orario: ritrovo alle 9.45, partenza alle 10.00.
• Luogo: parcheggio di fronte alla Chiesa Parrocchiale di Solighetto, Piazza Liberta’ 1, Pieve di Soligo (TV).
Difficoltà
Medio (presenti alcuni tratti ripidi). Percorso ad anello di 5,5 km adatto a partecipanti dagli 8 anni in su con un discreto livello di allenamento.
Dislivello positivo
300 metri.
Equipaggiamento
Abiti comodi, possibilmente a strati, giacca o mantellina impermeabile, scarponi da trekking, almeno 1 lt di acqua a persona, snack, mascherina, guanti e gel disinfettante. Consigliati bastoncini da trekking se pratici all’uso.
Lingue parlate
Italiano
Tariffe
€ 13 per gli adulti. € 8 per i bambini e i ragazzi dagli 8 fino ai 14 anni. Bimbi fino ai 7 anni gratis.
REGOLAMENTO COVID 19
Al fine di garantire lo svolgimento dell’attività in massima sicurezza e minimizzare i rischi di contagio da Covid-19, durante le uscite verranno seguite tutte le indicazioni previste dalla legge. A tal fine per partecipare alle escursioni è necessario aver preso visione e accettato il Regolamento Covid 19, consultabile e scaricabile cliccando qui>> Il partecipante riceverà il regolamento al momento della conferma di prenotazione, dovrà stamparlo autonomamente, portarlo con sé al ritrovo dell’escursione e firmarlo in presenza unitamente ad una penna personale.
Ringraziamo fin da ora per la collaborazione.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro due giorni prima dell’uscita (per motivi organizzativi prenotazioni oltre il termine di chiusura iscrizioni non saranno accettate) secondo una delle seguenti modalità:
• inviando la richiesta di prenotazione attraverso la compilazione del modulo qui sotto;
• scrivendo una email a giulia@beescover.com (indicando nome e cognome, data scelta, escursione, telefono e numero di adulti e bambini);
• inviando un messaggio su Whatsapp al numero +39 324 5461686 o cliccando qui.
La conferma di prenotazione sarà data tramite comunicazione specifica a ciascun partecipante. Si chiede di avvertire il prima possibile in caso di rinuncia all’escursione.
Dato che le attività si svolgono con un numero limitato di persone, per consentire la partecipazione a tutti coloro che ne fanno richiesta, è obbligatorio avvertirci almeno tre giorni prima dell’uscita in caso di rinuncia all’escursione.
Per motivi igienici, in questa fase, il pagamento in contanti è sconsigliato, salvo casi di manifesta impossibilità. Per questo chiediamo di indicare in fase di prenotazione la modalità di pagamento scelta tra: carta di credito/Paypal, bonifico bancario, bancomat o contanti. Il pagamento online va effettuato dopo aver ricevuto la conferma di prenotazione da parte della guida, entro 24 ore prima dell’uscita, utilizzando il link che verrà fornito tramite Whatsapp, sms o email.
Per le caratteristiche del percorso, a questa escursione i cani non sono ammessi.
VUOI FARE L’ESCURSIONE IN UN’ALTRA DATA O VUOI FARE UN TOUR PRIVATO? Richiedi senza impegno un preventivo scrivendo a giulia@beescover.com.
La prenotazione di un tour privato è da effettuare almeno cinque giorni prima della data scelta.
In caso di maltempo o nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti l’organizzazione si riserva il diritto di annullare l’escursione fino al giorno prima dell’uscita. L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
In caso di annullamento o rinvio dell’escursione da parte dell’organizzazione per i casi sopracitati, la quota di partecipazione versata potrà essere conservata per un’uscita futura oppure verrà interamente rimborsata. In caso di cancellazione della prenotazione da parte del partecipante durante le 24 ore prima dell’uscita, la quota non verrà rimborsata.
Nel caso in cui si scelga la modalità di pagamento tramite Bancomat, vista l’impossibilità, in alcuni casi, di offrire questo metodo per assenza di connessione internet, chiediamo ai partecipanti di avere comunque a disposizione l’importo equivalente da corrispondere in contanti.
Chi non avrà effettuato il pagamento prima della partenza, non sarà ammesso all’escursione.
Prima di partecipare alle nostre escursioni, oltre al Regolamento Covid-19, leggi con attenzione il nostro Regolamento generale cliccando qui. La partecipazione alle nostre escursioni comporta l’accettazione incondizionata dei regolamenti sopracitati e delle condizioni generali di contratto.
Cosa comprende
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica affiliata AIGAE.
Cosa non comprende
È escluso tutto quanto non espressamente indicato sopra.





Criteri di Ecotipicità
- Pratiche di valorizzazione del territorio e sostegno dell’economia locale
- Ecosostenibilità ambientale e mobilità sostenibile
- Pratiche di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, naturalistico, culturale e artigianale del territorio
Da novembre a giugno.

Indirizzo: Chiesa di Solighetto, Piazza Liberta', Solighetto, TV, Italia
Email: giulia@beescover.com
Telefono: +39 324 5461686
Orari di apertura: Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00.
Recensisci per primo “SOLIGHETTO E IL MONTE VILLA TRA NATURA E PANORAMI SUGGESTIVI”
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.