LIO MAGGIORE BIKE TOUR: I PAESAGGI INCANTATI DELLA LAGUNA NORD




Un’escursione emozionante attraverso la natura mozzafiato, i silenzi e i profumi di Lio Maggiore, un angolo incantato della Laguna nord in cui il tempo sembra essersi fermato.
Da Caposile ci addentreremo in un ambiente fatto di semplicità e armonia, la campagna dei Salsi fino a raggiungere la suggestiva frontiera d’acqua e di cielo di Lio Maggiore, uno dei santuari naturali più importanti della Laguna di Venezia. Ci immergeremo nella storia minuta di questi luoghi, fatta da gente abituata ad una difficile quotidianità di salmastro, di vento, di nebbie e di silenzi.
Andremo alla scoperta delle tradizioni legate alla pesca e alla vallicoltura, attività che rappresentano la migliore espressione del secolare rapporto dell’uomo con un ambiente complice e allo stesso tempo ostile.
Alla natura si accosta una storia antica, evocata dai resti di Torre Caligo, dove in passato transitavano a bordo delle sgargianti imbarcazioni veneziane le merci approdate o prodotte a Lio Maggiore.
Vi aspetta un viaggio in un mondo governato dai ritmi lenti della natura, dove paesaggi di straordinaria bellezza dilagano verso orizzonti sconfinati.
INFORMAZIONI UTILI
Date disponibili
Al momento non in programma. Visualizza il calendario con le prossime escursioni cliccando qui>>
Durata
4 ore circa soste incluse.
Check in
• Orario: ritrovo alle 9.00, partenza alle 9.15.
• Luogo: parcheggio in Via IV Novembre, Caposile (VE), di fronte al negozio Cicli Sgnaolin.
Difficoltà
Medio-facile. Percorso di 28,5 km pianeggiante per la quasi totalità su percorso ciclabile. Adatto a ragazzi abituati a pedalare. I minori devono essere accompagnati da un adulto responsabile. Possibilità di noleggiare la bici presso Cicli Sgnaolin Via IV Novembre, Caposile, previa prenotazione. Maggiori info e contatti cliccando qui.
Equipaggiamento
2 lt di acqua a persona, scarpe da trekking a caviglia bassa, pantaloni lunghi e maglia a maniche lunghe, giacca e/o mantellina impermeabile, cappello, occhiali da sole, crema solare, spray anti zanzare. È caldamente consigliato dotarsi di caschetto, kit per riparazione forature, una pettorina con inserti riflettenti e/o indumenti ad alta visibilità, mountain bike o trek bike, snack, binocolo.
Lingue parlate
Italiano
Tariffe
€ 15 per gli adulti. € 8 per ragazzi dai 13 fino ai 16 anni. Bimbi fino ai 12 anni gratis.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro due giorni prima dell’uscita (per motivi organizzativi prenotazioni oltre il termine di chiusura iscrizioni non saranno accettate) secondo una delle seguenti modalità:
• inviando la richiesta di prenotazione attraverso la compilazione del modulo qui sotto;
• scrivendo una email a giulia@beescover.com (indicando nome e cognome, data scelta, escursione, telefono e numero di adulti e bambini);
• inviando un messaggio su Whatsapp o telefonando al numero +39 324 5461686 o cliccando qui.
La conferma di prenotazione sarà data tramite comunicazione specifica a ciascun partecipante. Il pagamento della quota di partecipazione verrà effettuato il giorno dell’escursione prima della partenza. Si chiede di avvertire il prima possibile in caso di rinuncia all’escursione.
VUOI FARE L’ESCURSIONE IN UN’ALTRA DATA O VUOI FARE UN TOUR PRIVATO? Richiedi senza impegno un preventivo scrivendo a giulia@beescover.com. La prenotazione di un tour privato è da effettuare almeno cinque giorni prima della data scelta.
In caso di maltempo o nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti l’organizzazione si riserva il diritto di annullare l’escursione fino ad un giorno prima dall’uscita. L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
Prima di partecipare alle nostre escursioni leggi con attenzione il regolamento cliccando qui. La partecipazione alle nostre escursioni comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento e delle condizioni generali di contratto.
Cosa comprende
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica affiliata AIGAE.
Cosa non comprende
È escluso il pranzo, il noleggio bici e tutto quanto non espressamente indicato sopra.





Criteri di Ecotipicità
- Pratiche di valorizzazione del territorio e sostegno dell’economia locale
- Ecosostenibilità ambientale e mobilità sostenibile
- Pratiche di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, naturalistico, culturale e artigianale del territorio
Da aprile a ottobre.

Indirizzo: Via IV Novembre, Caposile, VE, Italia
Email: giulia@beescover.com
Telefono: +39 324 5461686
Orari di apertura: Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00.
Recensisci per primo “LIO MAGGIORE BIKE TOUR: I PAESAGGI INCANTATI DELLA LAGUNA NORD”
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.