COUNTRY HOUSE BORGOLUCE: RELAX TRA I COLLI DEL PROSECCO



Un antico casale di campagna rinnovato nel rispetto della tradizione rurale veneta, con piscina naturale e vista sulle colline del Prosecco. Immerso nella natura, tra pascoli, boschi e vigneti è il luogo ideale per rilassarsi, gustando i prodotti dell’azienda agricola Borgoluce o visitare i dintorni della marca trevigiana.
Nel cuore della tenuta Borgoluce, due casali di campagna ristrutturati nel rispetto della tradizione rurale veneta, accolgono gli ospiti per un soggiorno nella natura, fra pascoli, boschi e vigneti del Prosecco.
In posizione isolata, con vista sulle colline trevigiane e lo splendido Castello di Salvatore, gli ospiti potranno rigenerarsi passeggiando nei boschi e pascoli, imbattersi negli animali della tenuta o rilassarsi nella splendida piscina naturale che si mantiene limpida e cristallina naturalmente senza nessuna aggiunta di cloro o altri disinfettanti chimici.
• Casa Sfondo è un classico edificio rurale suddiviso in due appartamenti, entrambi dotati di televisione, telefono, wireless, riscaldamento autonomo, forno, lavatrice e lavastoviglie. All’esterno sedie e barbecue per organizzare piacevoli pranzi all’aria aperta e a pochi passi si raggiunge l’ampia piscina naturale per fresche nuotate e bagni di sole.
• Casa Lentiner è un casale diviso in due appartamenti più un’ala dedicata a nove camere adibite a bed and breakfast. Da ogni appartamento, dotato di ogni moderno comfort si accede al giardino dove riposare, pranzare o raggiungere la piscina naturale. All’interno della struttura di Casa Leintiner, in un’ala separata sono inoltre state ricavate 9 camere da letto adibite a bed and breakfast.
Questa parte del casale è suddivisa su 3 livelli, tutti coperti da servizio wireless: al piano terra la sala con il caminetto, per la prima colazione e con cucina annessa; al primo piano una camera matrimoniale e due camere doppie, tutte con bagno; al secondo piano quattro camere matrimoniali e due doppie, tutte con bagno.
Posizionati sempre al secondo piano, trovano inoltre spazio un ampio e caratteristico salone, suddiviso in quattro aree meeting e relax e completano i servizi un grande tavolo riunioni, un mini bar ed una televisione a schermo piatto gigante, per visione DVD e slide di lavoro.
All’esterno il giardino è attrezzato con tavoli e ombrelloni per colazioni all’aperto e a pochi passi si raggiunge la piscina naturale.
Entrambi gli edifici sono stati rinnovati preservando la tradizione veneta rurale e nel rispetto dei colori tradizionali della famiglia Collalto; il tetto di tegole antiche, gli intonaci bianchi, i pavimenti in cotto fatto a mano e i soffitti in legno completano l’atmosfera di un tempo passato.
La Tenuta Borgoluce è un meraviglioso mondo fatto di ecosostenibilità e genuinità tramandata da generazione in generazione. Oltre all’agriturismo, la tenuta nei suoi 1200 ettari di terreno ospita un’azienda agricola con fattoria didattica, una gustosa e rinomata osteria a 10 minuti dall’agriturismo, il luogo di ristoro la “frasca” e vari spacci dislocati nel territorio trevigiano. Situazioni diverse ma accomunate dagli stessi valori: la passione e il rispetto per la propria terra.
• Piscina naturale
• Wifi gratuito
• Barbecue
• Colazione inclusa
• Bagno privato
• Giardino
• Sala Lettura e Relax
• Servizio lavanderia a pagamento
• Uso Cucina su prenotazione
• Riscaldamento
• Deposito bagagli
• Parcheggio
• Servizio pulizie giornaliero
• Arredamento Tipico
• Cucina Tipica
• Carte di credito accettate
• Animali ammessi
• Adatto a famiglie con bambini piccoli (Menù bambini, seggiolone, fasciatoio, area giochi)
• Noleggio biciclette
• Fattoria didattica
• Rivendita prodotti tipici
• Struttura adatta a ospiti con mobilità ridotta
L’agriturismo Borgoluce si trova in località Susegana, una piccola gemma nel cuore dei colli trevigiani. Fermarsi sulla sommità del colle che sovrasta la città di Susegana è una tappa obbligatoria per ammirare i verdi vigneti di Prosecco IGT, la piccola Chiesetta della Visitazione della Beata Vergine, gli antichi casolari di pietra che sbucano qua e là o il maestoso Castello di Salvatore, di proprietà dei Conti Collalto.
L’agriturismo può inoltre divenire la tappa ideale per un itinerario alla scoperta dei paesini ricchi di fascino, arte e storia della Marca Trevigiana. Per citarne alcuni: Nervesa della Battaglia, teatro degli eventi bellici durante la Prima Guerra Mondiale; Follina con la meravigliosa abbazia cistercense di Santa Maria; il pittoresco Molinetto della Croda a Refrontolo; Cison di Valmarino, nominato uno dei borghi più belli d’Italia, Conegliano città del Prosecco o la vicina Treviso con i suoi ponti e i tanti corsi d’acqua.
A breve distanza sono inoltre raggiungibili Venezia e le ville della Riviera del Brenta, testimonianze storiche della Repubblica della Serenissima, Padova città d’arte o Verona la città degli innamorati.





Criteri di Ecotipicità
- Utilizzo di impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Adozione pratiche di risparmio energetico, idrico e anti-spreco
- Cucina locale e utilizzo prodotti tipici, biologici e km0
- Atmosfera in sintonia con il territorio in cui la struttura è ubicata
- Pratiche di valorizzazione del territorio e sostegno dell’economia locale
- Pratiche di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, naturalistico, culturale e artigianale del territorio
Aperto tutto l'anno

Indirizzo: Località Musile, 2, 31058 Susegana, TV, Italia
Email: agriturismo@borgoluce.it
Telefono: +39 0438 435287
Orari di apertura: Check in tra le 15.30 e le 19.00. Per arrivi dopo questo orario accordarsi preventivamente. Check out entro le ore 11.00.